![]() |
2005 Marco Ramasso è un affermato pittore animalista, che guarda ai maestri classici scandinavi e americani di questo genere, condividendo con loro una passione che solitamente è esclusiva. Nel suo caso però avviene una sorta di sdoppiamento, perché egli si applica anche a una pittura che contempla la rappresentazione [...] |
marzo 2003 Marco Ramasso, pittore del silenzio |
|
2002 Ramasso: occhi e anime degli animali |
|
![]() |
2002 maggio A occhi spalancati nella wilderness |
![]() |
2001 La natura come poetica del vero La critica, usualmente attenta all’arte di tradizione, può avvertire un certo stupore nel confronti della figurazione di Marco Ramasso. Egli è, certamente, pittore che segue I primari canoni del bel disegno per approdare alla difficile arte della bella pittura.[...] |
1999 In una società quale la nostra, freneticamente attanagliata dai ritmi spasmodici di una vita consumistica, che alla lettera “consuma” (e non pare qui fuori luogo il jeu de mots) se stessa in una indifferente negligenza del mondo naturale, sempre più vessato e sconvolto dall’inarrestabile progredire della tecnologia[...] |
|
1996 Il Borges cieco che accarezza una tigre mansueta è una fotografia che appartiene alla biografia per immagini del grande poeta argentino, ma è anche una cifra immaginaria di un Paradiso Perduto capace di essere [...] |
|
|